SLA: Fda approva nuova terapia

Neuroscienze & patologie neurodegenerative
Mag 08,2017 0 Comments 
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato una nuova terapia contro la Sclerosi laterale amiotrofica. Il trattamento a base di edaravone, è stato inizialmente messo a punto in Giappone contro l’ictus e poi sperimentato negli Usa su 137 pazienti colpiti appunto dalla sclerosi amiotrofica laterale.
I pazienti che hanno ricevuto il farmaco hanno evidenziato un deciso rallentamento nella progressione della malattia, che porta alla paralisi completa fino alla morte. “Siamo lieti che queste persone abbiano ora un’opzione in più”, ha dichiarato Eric Bastings della FDA.
Somministrato per infusioni endovena giornaliere per due settimane consecutive e poi ad intervalli di due settimane, il farmaco presenta però rischi di gravi effetti collaterali, inclusi shock anafilattico e difficoltà di respiro. Il medicinale ha un prezzo di mercato altissimo, 1.000 dollari per infusione, ma l’azienda produttrice – la Mitsubishi Tanabe Pharma America – sta lavorando con il governo americano affinché i pazienti possano ottenere sconti ed aiuti.

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb